Reservation
Via delle Scuole, 2 10035 Mazzé – Torino Tel. 011.9835616 / 348.2636372

TableBooking








    Cantina

    LaCantina

    In dieci anni, dall’apertura nel dicembre del 2018, si è riservata grande attenzione alla selezione di referenze ed etichette che raccontano tanto del territorio e rappresentano un valido alleato nelle proposte di cucina del Santa Marta. In sala ad occuparsi delle proposte c’è Ilaria Lauricella, sommelier, che si avvale di una carta di vini firmata dal noto sommelier Antonio Currò.
    Vini del territorio, bollicine, referenze di numerose regioni italiane e di paesi esteri compongono la collana di referenze che si possono ammirare al Santa Marta. La cantina, all’interno del ristorante di Mazzè, è un percorso da scoprire lungo le sale del ristorante.
    Antoniocurro-ristorantesantamarta

    Ilarialauricella-ristorantesantamarta-cantina
    Dislocati ovunque vini che raccontano una visione di cucina salda alle tradizioni del territorio, in grado, anche, di guardare ben oltre per consentire fuori programma ricercati ed essenziali, per divertirsi a tavola con il calice giusto. Preparata, attenta, ricercata, sempre competente nel consiglio giusto da offrire, c’è Ilaria Lauricella che ha maturato una profonda competenza in maniera enologica e, per gusto e passione ha affinato la sua competenza per offrire ai propri ospiti un’ampia scelta sul parterre di vini e bollicine che rappresentano lo scrigno del Santa Marta… da scoprire volta per volta.

    Decisamente importante e determinante l’apporto dato dal sommelier Antonio Currò che ha firmato la carta dei vini. Nelle scelte compiute non si tradiscono le sue origini siciliane, terra dove ha maturato importantissime esperienze professionali, tra cui quella al ristorante Casa Grugno a Taormina.

    Decisamente impegnativa e di altissimo valore, il ruolo avuto al ristorante Al Cambio a Torino con lo chef Matteo Baronetto e oggi presente alla guida della cantina del ristorante Duomo di Ciccio Sultano a Ragusa Ibla.